Il 2019 inizia con un salto in Emilia-Romagna, precisamente a Ferrara.
Proprio qui nacque la Torta Tenerina, in onere di Elena Petrovich, moglie di Vittorio Emanuele III.
Questa Torta venne soprannominata dai ferraresi "torta tacolenta" per la sua consistenza interna quasi appiccicosa che si scioglie in bocca, deliziando il palato.
L'ingrediente che proprio non può mancare è il cioccolato!
Nella ricetta originale, viene impastato con burro, uova, zucchero e farina.
La mia Torta Tenerina sarà invece più leggera, in quanto verrà omesso il burro e sostituito lo zucchero. Vi assicuro che il risultato è comunque eccezionale!!
Ho fatto assaggiare questo dolce ai mie cari - senza dire che si trattava di una rivisitazione - e non hanno notato differenze con l'originale 😍😍
Torta Tenerina senza burro