Ingredienti per la base:
- 2 uova
- 70ml albume (oppure 50ml di latte)
- 2 cucchiai stevia (oppure 50g zucchero semolato)
- 120g farina di tipo 1 (oppure farina 00)
- 20ml olio di mandorla o semi (oppure 50ml di olio di semi)
- mezza bustina di lievito vanigliato in polvere
- scorza di limone
Ingredienti per il ripieno:
- 200g ricotta vaccina
- 50ml albume + 50ml bevanda vegetale alla mandorla (oppure 2 uova intere)
- succo di mezzo limone + scorza
- 1 cucchiaio di stevia (oppure 25g zucchero semolato)
- 1 fialetta di aroma alla vaniglia
- cioccolato fondente qb
Cominciamo dalla base: in una ciotola rompiamo le uova - a temperatura ambiente- e montiamole con la stevia (oppure con lo zucchero). Quando il composto sarà diventato spumoso, uniamo l'olio, la scorza del limone, la farina e il lievito, entrambi setacciati.
Aggiungiamo ora il restante albume montato a neve (o il latte riscaldato leggermente).
Disponiamo metà del composto su uno stampo da 24 cm di diametro rivestito con carta forno. Livelliamo la base e facciamola cuocere per circa 6 minuti in forno caldo 180° ventilato.
Intanto prepariamo la farcia: in una ciotola uniamo la ricotta, l'albume e il latte (oppure le uova) e frulliamo aiutandoci con un mixer. Uniamo poi anche il succo del limone, la scorza, la stevia (o lo zucchero) e l'aroma di vaniglia. Continuiamo a montare fino a raggiungere una crema liscia e omogenea, non liquida.
NB: assaggiatela ed aggiungete latte, zucchero o dell'aroma ulteriore se necessario.
I 6 minuti sono passati! Riprendiamo la base e farciamola con la crema alla ricotta (alla quale si può aggiungere ora del cioccolato fondente a pezzi).
Infine copriamo con la metà del composto non utilizzato.
La torta dovrà cuocere ancora per circa 25 minuti.
Lasciatela raffreddare e cospargete con lo zucchero a velo.
Buon Appetito! 💘