Torta di castagne e cioccolato senza glutine, burro e zucchero
Torta di castagne e cioccolato, un morbido dolce autunnale adatto per la colazione o per la merenda, da accompagnare con una tazza di tè fumante!☕
La Rubrica Ricette in Cerca d’Autore #delgiovedì oggi regala una vera e propria coccola: la torta di castagne e cioccolato! Un dolce da credenza, soffice e profumato. Un vero tripudio all’autunno, in tutti i suoi colori e sapori. Il sapore rustico ma dolce della torta di castagne e cioccolato ne fanno il dolce perfetto per concludere un pasto delicato. Prepararla è davvero semplice!
Il perfetto dolce gluten free
Non solo buonissima! La torta di castagne e cioccolato è anche adatta alle persone celiache. L’unica farina utilizzata è infatti quella di castagne? (che non contiene ovviamente grano!). La farina di castagne è ottenuta dalla macinatura delle castagne essiccate. Ricca di proteine, fibre e vitamina, la farina di castagne è utile per la flora batterica intestinale e contro il colesterolo. Un’ottima alternativa anche per i non intolleranti al glutine?
Al posto dello zucchero ho utilizzato l’eritritolo Nu3 Italia, un sostituto naturale a zero calorie e zero indice glicemico.
Solo per oggi è possibile sfruttare il 20% di sconto acquistando i prodotti online con il codice FITVENTI ❤
Con le dosi di seguito indicate potrete utilizzare uno stampo rotondo da 18cm di diametro!
Torta di castagne e cioccolato
Difficulty: semplice6
fette15
minutes30
minutes110
kcal3g
4g
16g
Ingredienti
130g farina di castagne
20g cacao amaro Nu3 -20% di sconto con il codice FITVENTI
45g eritritolo Nu3 -20% di sconto con il codice FITVENTI
2 uova intere a temperatura ambiente (!!)
150ml latte (preferito o acqua!)
8g lievito in polvere per dolci
facoltativo: cioccolato fondente in gocce
PROCEDIMENTO
- Rompiamo le uova in una ciotola e montiamole con l’eritritolo. Le uova devono essere a temperatura ambiente affinchè la montatura sia ideale (ricordatevi che dobbiamo sempre ottenere un composto chiaro, spumoso e areato!).
- Aggiungiamo ora il latte ed in seguito le farine setacciate ed il lievito.
- Facoltativo: tante gocce di cioccolato per rendere questo dolce ancor più goloso!
- Trasferiamo il composto in uno stampo rotondo oliato e cuociamo per circa 30 minuti a 175° preriscaldato statico.